RAGUSA

Nella scoperta delle cittadine della provincia di Ragusa, ci rendemmo conto che il filone storico e artistico, nonché quello architettonico, aveva una fortissima componente Barocca.

Non che noi fossimo dei fenomeni in arte, ma i lineamenti e le particolarità degli edifici che accompagnavano la visita avevano sfumature armoniose e decisamente pittoresche che imparavamo a riconoscere.

Il solo guardare da profani la bellezza di alcuni monumenti, come il Duomo di Ragusa con i suoi immensi rosoni intarsiati, rendeva la nostra visita più bella ed interessante ad ogni passo. E non avevamo ancora scoperto la sua parte più antica e singolare, Ragusa Ibla.

Ibla non è altro che la punta di diamante della città di Ragusa, un po’ il suo centro storico, un po’ un quartiere, un po’ una vera e propria figlia dotata di una sua identità ben distinta e caratteristica.

Il centro abitato si articola in tre parti. Il nucleo più antico, Ibla, è su uno sperone (385 m) che si protende dal margine della Piana di Ragusa verso la valle del fiume Irminio, tra due valloni scoscesi (o cave) e costituisce il sito originario della città.

Il dualismo tra Ibla, la parte più antica, in declino demografico ed economico, e il centro moderno, in forte espansione sull’altopiano a NO, portò, a partire dal 1865, alla separazione amministrativa dei due centri che costituirono due differenti comuni. La riunificazione avvenne nel 1927 quando Ragusa divenne capoluogo di provincia.

Non è previsto un ticket di accesso in città e la sosta è consentita nelle aree attrezzate, reperibili sul sito ufficiale della mobilità cittadina all’indirizzo: https://www.comune.ragusa.gov.it/comune/polizia_municipale/ztl.html

I nostri autisti sono sempre disponibili e preparati ad ogni tipo di itinerario. Non esitare a contattarci telefonicamente al numero +39 0354420335 oppure compilando una richiesta di preventivo, cliccando sul pulsante qui sotto.

Richiedi un preventivo o di essere contattato per avere la risposta in un attimo.

I prezzi variano in base al numero di persone, alla lunghezza della tratta, al tipo di servizio e al mezzo scelto.
Servizio navetta, gite, escursioni, eventi. Noleggio pullman, autobus, bus per trasferimenti presso aeroporti, porti, città e comuni più piccoli.

Richiedi un preventivo online